top of page
Schermata 2020-04-16 alle 09.30.36.png
Corsi per DPO

Corsi DPO e Consulenti Privacy per Professionisti

Logo300x300trasparente.png
CollegioScritta.png

Il Corso per DPO e Consulenti Privacy dedicato ai Professionisti viene erogato da un team di professionisti esperti: infatti College Team eroga questo corso soltanto attraverso Consulenti esperti, tutti iscritti al Collegio Italiano Privacy con la qualifica di Consulente Privacy e DPO e con documentata esperienza di DPO in vari settori.

 

Tutti i Consulenti sono supportati nello svolgimento dei propri compiti dal Comitato Scientifico del Collegio Italiano Privacy, garantendo in questo modo la validità di tutte le attività, anche se particolari e/o emergenziali.

Il taglio del corso è fortemente orientato alla parte pratica ed è consigliato a chi vuole intraprendere l’attività di Consulente Privacy e DPO o chi deve essere nominato DPO interno presso la propria Azienda o Pubblica Amministrazione.

60h.png

La durata complessiva del Corso è di 60 ore, suddivise in 15 moduli da 4 ore ciascuno.

Ogni settimana si svolgeranno due moduli di 4 ore ciascuno, con una durata totale di

8 settimane.

College Team - Test Esame.png

L'ultima giornata si svolgeranno gli esami finali, consistenti in 32 domande a risposta multipla

College Team - Certificato.png

Al termine del corso sono previsti i Test finali, superando i quali si otterrà:

Collegio Italiano Privacy Icona Partecip

Per assicurare un elevato standard qualitativo ciascun Corso prevede un numero massimo di 12 partecipanti.

In questo modo ne beneficerà il livello di apprendimento, in particolar modo nelle esercitazioni pratiche

College Team - Risparmio.png

Sono previste condizioni particolari per:

Schermata 2020-11-18 alle 16.50.47.png

Il prossimo corso per DPO e Consulenti Privacy inizierà lunedì 18 gennaio 2021 e terminerà mercoledì 10 marzo 2021

I corsi si svolgeranno dalle ore 14,00 alle ore 18,00 secondo il seguente calendario:

Costo:

€ 1.100 + Iva 22%

  • lunedì 18 gennaio 2021

  • mercoledì 20 gennaio 2021

  • lunedì 25 gennaio 2021

  • mercoledì 21 gennaio 2021

  • lunedì 1 febbraio 2021

  • mercoledì 3 febbraio 2021

  • lunedì 8 febbraio 2021

  • mercoledì 10 febbraio 2021

  • lunedì 15 febbraio 2021

  • mercoledì 17 febbraio 2021

  • lunedì 22 febbraio 2021

  • mercoledì 24 febbraio 2021

  • lunedì 1 marzo 2021

  • mercoledì 3 marzo 2021

  • mercoledì 10 marzo 2021

Formazione interattiva a distanza

College%20Team%20-%20Coronavirus%20Covid

Attualmente, a causa della situazione generata dal Covid-19, il corso sarà erogato con la formazione a distanza attraverso una tra le più diffuse piattaforme:

College Team - Zoom.png

Zoom Cloud Meetings è una piattaforma ideata e sviluppata per gestire videoconferenze di qualsiasi tipo.

Si adatta alla perfezione alle esigenze di chi deve realizzare meeting video.

Per installare sul proprio PC/tablet/smartphone: https://zoom.us

Programma del Corso

  • Introduzione alla Normativa Privacy

  • Sintesi del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003)

  • Il Regolamento Europeo 2016/679

  • Decreto di Armonizzazione (D.lgs. 101/2018)

  • Le linee guida del Garante della Privacy

  • I Tipi di Dati e relativi Trattamenti

  • Le figure coinvolte nella Gestione Privacy

  • I Diritti dell’Interessato

  • I Doveri del Titolare, del Responsabile e dei Soggetti Autorizzati

  • Le Informazioni sul trattamento dei dati personali

  • Il Consenso

  • I Rischi del Trattamento informatico e cartaceo

  • Le lettere di nomina

  • La Nuova Privacy nello Studio Professionale

  • Le Misure adeguate di Sicurezza nel trattamento Informatico

  • Le Misure adeguate di Sicurezza nel trattamento Cartaceo

  • Gli adempimenti periodici

  • Il Registro del trattamento dei dati

  • Videosorveglianza e relative problematiche di gestione a norma

  • Privacy nella Scuola pubblica

  • Wi-Fi e Privacy

  • Droni e relative problematiche di gestione a norma

  • E-Mail e Privacy

  • Mettere a norma Privacy un Sito Internet

  • Campagne di Marketing e relativa gestione a norma

  • La figura del Data Protection Officer (DPO)

  • I compiti del DPO

  • Vigilanza del DPO sull’osservanza del Regolamento

  • Il ruolo del DPO nella valutazione di impatto sulla protezione dei dati

  • DPO: Cooperazione con l’Autorità di controllo e funzione di punto di contatto

  • Approccio del DPO basato sul rischio

  • l ruolo del DPO nella tenuta del Registro delle attività del trattamento

  • Capacità comunicative, di analisi e di autogestione del DPO

  • Sviluppo dei piani di risk management per identificare le necessarie azioni preventive

  • Privacy e marketing

  • Sistema sanzionatorio e rapporti con l’Authority

  • Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi

  • L'Analisi dei Rischi

  • Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

  • Le Sanzioni Amministrative e Penali

  • Come redigere il contratto del DPO

  • Smart Working e protezione dei dati personali

  • Covid-19 e Privacy

  • Come mettere a norma GDPR lo Studio Professionale

  • Rapporto a norma GDPR tra il Professionista e il Cliente

College Team - Programma del corso.png
bottom of page